Incentivi

Investire nell’efficienza energetica ti permette di risparmiare sui costi in bolletta e di migliorare il comfort abitativo, contribuendo allo stesso tempo alla riduzione dell’impatto ambientale. Tuttavia, gli interventi di riqualificazione possono richiedere un investimento economico significativo.

Per questo motivo, lo Stato, le Regioni e l’Unione Europea mettono a disposizione diverse forme di incentivi e contributi economici. Energypie ti aiuta a orientarti tra le opportunità disponibili e a ottenere il massimo beneficio, seguendoti in tutte le fasi del processo.

Incentivi per l’efficienza energetica

Le agevolazioni per l’efficienza energetica possono fare la differenza nella sostenibilità del tuo investimento. Tuttavia, tra requisiti tecnici, scadenze stringenti e procedure burocratiche complesse, accedere ai contributi può risultare complicato, sia per i privati che per gli amministratori di condominio.

Energypie è al tuo fianco per semplificare il processo e garantirti l’accesso agli incentivi più adatti alle tue esigenze.

Quali incentivi puoi ottenere

L’efficientamento energetico è un percorso che richiede competenze tecniche e una conoscenza approfondita delle opportunità di finanziamento. Energypie ti accompagna dalla fase di progettazione alla realizzazione, aiutandoti a ottenere gli incentivi disponibili.

Detrazioni fiscali

Se effettui lavori di efficientamento energetico o ristrutturazione edilizia, puoi usufruire di diverse detrazioni fiscali (Ecobonus, Bonus Casa, Bonus Mobili…). Per ottenerle, ti supportiamo in tutte le fasi:
-Consulenza sulla progettazione, per individuare le soluzioni che garantiscono il rispetto dei requisiti tecnici (caratteristiche termiche degli isolamenti e degli infissi, efficienze dei generatori di calore…)
Gestione dei pagamenti per assicurare che siano conformi alle normative.
– Gestione delle pratiche da inviare all’ENEA

Conto Termico

A differenza delle detrazioni fiscali, il Conto Termico non prevede una riduzione delle tasse da versare in dieci anni, ma ti restituisce una parte della spesa direttamente sul conto corrente (per importi fino a 5.000 € , il rimborso avviene in un’unica soluzione entro 60 giorni dall’approvazione).
La pratica per ottenere il Conto termico presso il GSE richiede conoscenza dei requisiti, delle modalità di pagamento, della documentazione tecnica e fotografica da allegare. Noi possiamo darti tutta la consulenza che ti serve per portare la richiesta a buon fine.

Bandi di finanziamento

Oltre allo Stato,anche le Regioni, con fondi propri o europei, contribuiscono alla realizzazione di interventi di efficientamento energetico (sostituzione di generatori a biomasse con altri più ecologici), di utilizzo delle fonti rinnovabili (realizzazione di impianti fotovoltaici a servizio di Comunità Energetiche), di elettrificazione dei consumi (acquisto di automezzi a basso impatto ambientale). Energypie mette a disposizione le competenze tecniche ed amministrative necessarie alla redazione delle documentazione richiesta per la presentazione delle domanda e l’eventuale rendicontazione finale.

Incentivi per l’efficienza energetica aziendale

Le agevolazioni per l’efficienza energetica possono rappresentare un’opportunità strategica per ridurre i costi operativi e migliorare la sostenibilità della tua azienda. Tuttavia, accedere ai contributi può risultare complesso a causa di requisiti tecnici stringenti, procedure burocratiche articolate e scadenze rigide.

Energypie è al tuo fianco per semplificare l’intero processo e aiutarti a ottenere gli incentivi più vantaggiosi per i tuoi investimenti in efficienza energetica.

Quali incentivi puoi ottenere la tua azienda?

Migliorare l’efficienza energetica del tuo business richiede competenze specialistiche e una conoscenza approfondita delle opportunità di finanziamento. Energypie ti accompagna dalla fase di progettazione alla realizzazione degli interventi, aiutandoti a ottenere gli incentivi disponibili per la tua impresa.

Detrazioni fiscali

Se la tua azienda investe in efficientamento energetico o ammodernamento degli impianti, può usufruire di diverse detrazioni fiscali, tra cui:
-Credito d’imposta per investimenti in efficienza energetica.
-Super Ammortamento e Iper Ammortamento per beni strumentali innovativi.
-Bonus per la riqualificazione energetica degli immobili aziendali.
Per ottenerle, ti supportiamo in tutte le fasi, dalla consulenza sulla progettazione, per individuare le soluzioni che garantiscono il rispetto dei requisiti tecnici, alla gestione della documentazione per l’ottenimento degli incentivi.

Conto Termico

A differenza delle detrazioni fiscali, il Conto Termico non prevede una riduzione delle tasse da versare in dieci anni, ma ti restituisce una parte della spesa direttamente sul conto corrente (per importi fino a 5.000 €, il rimborso avviene in un’unica soluzione entro 60 giorni dall’approvazione).
La pratica per ottenere il Conto termico presso il GSE richiede conoscenza dei requisiti, delle modalità di pagamento, della documentazione tecnica e fotografica da allegare. Noi possiamo darti tutta la consulenza che ti serve per portare la richiesta a buon

Bandi di finanziamento

Oltre allo Stato,anche le Regioni, con fondi propri o europei, contribuiscono alla realizzazione di interventi di efficientamento energetico (sostituzione di generatori a biomasse con altri più ecologici), di utilizzo delle fonti rinnovabili (realizzazione di impianti fotovoltaici a servizio di Comunità Energetiche), di elettrificazione dei consumi (acquisto di automezzi a basso impatto ambientale). Energypie mette a disposizione le competenze tecniche ed amministrative necessarie alla redazione delle documentazione richiesta per la presentazione delle domanda e l’eventuale rendicontazione finale

Incentivi per l’efficienza del patrimonio pubblico

Gli interventi di efficientamento energetico su immobili e impianti consentono negli anni notevoli risparmi nelle spese correnti, ma da subito richiedono investimenti spesso al di sopra delle disponibilità di una PA.
A questo problema vengono incontro varie forme di finanziamento (Partenariato Pubblico Privato, Fondi Regionali/Statali/Europei, Conto Termico, Certificati Bianchi, ….), per il cui ottenimento Energypie offre competenze ed esperienza.

E le risorse per efficientare? si trovano

L’efficientamento energetico è un percorso che richiede competenze tecniche e una conoscenza approfondita delle diverse opportunità di finanziamento. Energypie affianca gli enti pubblici in tutte le fasi di accesso alle agevolazioni, dalla ricerca della formula di finanziamento alla progettazione tecnica, dalla consulenza nella procedura di richiesta all’assistenza nella rendicontazione finale.

Partenariato pubblico privato

Il partenariato pubblico-privato (PPP) è una forma di cooperazione tra soggetti pubblici e privati, con l’obiettivo di finanziare, costruire e gestire infrastrutture o fornire servizi di interesse pubblico. Tale formula consente alle PA di attrarre finanziamenti e competenze tecniche non direttamente disponibili al proprio interno, allocando i rischi degli interventi in capo al soggetto privato.
Il Contratto di Rendimento Energetico (o E.P.C. – Energy Performance Contract) è il tipico contratto che regola le operazioni di PPP tra una PA e una ESCo finalizzate a realizzare interventi di efficientamento energetico degli immobili pubblici. Energypie, azienda ESCo certificata secondo la norma UNI CEI 11352:2014, si propone come partner delle PA per la gestione di tutte le fasi (progettuali, esecutive, gestionali, amministrative) di realizzazione di un PPP.

Conto termico 3.0

Interventi sugli infissi, sugli isolamenti, sugli impianti di riscaldamento e illuminazione interna, e, prossimamente con il Conto termico 3.0, impianti fotovoltaici: tutti i principali efficientamenti energetici di immobili delle PA possono ottenere i contributi a fondo perduto del Conto Termico, che nel caso di scuole e strutture ospedaliere arrivano a coprire anche il 100% delle spese. La pratica da gestire presso il GSE (Gestore dei Servizi Energetici) richiede però conoscenza dei requisiti, delle modalità di pagamento, della documentazione tecnica e fotografica da allegare…. Energypie offre tutta la consulenza necessaria per portare la richiesta a buon fine.

Bandi di finanziamento

Oltre allo Stato, anche le Regioni, con fondi propri o europei, contribuiscono alla realizzazione di interventi di efficientamento energetico degli immobili pubblici, di impianti a fonti rinnovabili, di Comunità Energetiche Rinnovabili; PNRR, FESR, CSE, …. sono molteplici i bandi messi a disposizione delle diverse amministrazioni pubbliche.
Energypie mette a disposizione le competenze tecniche ed amministrative necessarie alla redazione delle documentazione richiesta per la presentazione delle domanda e l’eventuale rendicontazione finale

Gli interventi che abbiamo realizzato

I lavori eseguiti per privati, aziende ed enti del terzo settore che hanno contribuito alla transizione energetica.