Certificazioni e diagnosi energetiche

Quando si acquista un immobile, si ristruttura un impianto termico o si sostituisce un apparecchio elettrico, è essenziale considerare non solo il costo iniziale, ma anche l’impatto dei consumi nel tempo. Se un bene viene utilizzato per molti anni, scegliere una soluzione più efficiente può portare a risparmi significativi rispetto a una scelta basata solo sul prezzo d’acquisto.

Per questo motivo, le certificazioni e le diagnosi energetiche sono strumenti fondamentali per valutare le prestazioni di un immobile e stimare i costi energetici futuri.

 

Certificazioni e diagnosi energetiche per la tua casa

Conviene acquistare una casa in classe F oppure optare direttamente per una casa in classe A1? Se si fa il cappotto, a che classe può arrivare l’appartamento in condominio e a che prezzo si può rivendere o affittare? Sono tante le domande che si affrontano sulla propria abitazione.

Negli ultimi anni, le domande sui consumi energetici sono diventate sempre più centrali nelle decisioni immobiliari. Scegliere con consapevolezza significa valutare ogni aspetto, sia in termini di costi immediati che di benefici nel lungo periodo.

I nostri servizi per te

Che si tratti di acquistare casa o di decidere se conviene sostituire la centrale termica di un condominio, è fondamentale avere informazioni corrette per valutare, oltre al costo immediato, l’impatto futuro dei costi energetici.

Le certificazioni e le diagnosi energetiche rispondono proprio a questa esigenza. Ma qual’è la differenza tra le due? In che modo possono aiutarti? A questo risponde Energypie, mettendo in campo la propria esperienza, competenza e correttezza professionale

Certificazione energetica

L’Attestato di Prestazione Energetica (APE), noto anche come certificato energetico, attesta la prestazione energetica di un immobile, ossia la quantità di energia necessaria per soddisfare le esigenze annuali per il riscaldamento, il raffrescamento, la ventilazione e la produzione di acqua calda sanitaria in base ad un uso standard dell’immobile. Oltre ad assegnare una classe energetica, l’APE suggerisce interventi migliorativi per ridurre i consumi, supportando così il cittadino nelle scelte di acquisto, locazione o ristrutturazione.

EnergyPie grazie alla collaborazione con tecnici certificati EGE (Esperti in Gestione dell’Energia), garantisce una certificazione accurata che comprende:

-Sopralluogo per l’analisi delle caratteristiche tecniche dell’immobile e dei suoi impianti
-Valutazione degli interventi migliorativi, come cappotto termico, sostituzione del generatore di calore o installazione di impianti fotovoltaici
-Redazione dell’APE e registrazione nel catasto regionale

Diagnosi energetica

La diagnosi energetica permette di ottenere una visione dettagliata del consumo energetico di un edificio, un impianto o un’attività, individuando opportunità di risparmio e valutandone il rapporto costi-benefici. A differenza della certificazione energetica, che si basa su un calcolo standardizzato, la diagnosi energetica analizza i consumi effettivi registrati nel tempo, tenendo conto delle reali condizioni d’uso e climatiche. Questo consente di tarare il modello energetico dell’edificio, fornendo una previsione più accurata della convenienza degli interventi di efficientamento.

Per fornire un’accurata diagnosi energetica ci occupiamo di:
-Sopralluogo per l’analisi dell’immobile, degli impianti e delle attrezzature elettriche
-Analisi dei consumi effettivi, registrati dalle bollette
-Creazione di un modello di calcolo per simulare il comportamento energetico dell’edificio
-Stima dei costi e valutazione dei benefici ottenibili dagli interventi migliorativi
-Redazione e consegna del rapporto finale

Certificazioni e diagnosi energetiche per la tua azienda

Efficienza energetica e sostenibilità sono fattori sempre più strategici per le aziende. Quanto incide il consumo energetico sulle spese operative della tua attività? Conviene investire nell’efficientamento di un impianto esistente o sostituirlo con una soluzione più performante? Qual è il ritorno economico di un intervento di riqualificazione energetica?

Oggi, ottimizzare i consumi non è solo una questione di risparmio, ma un investimento sul valore dell’azienda, sulla competitività e sulla sostenibilità. Le certificazioni e le diagnosi energetiche sono strumenti essenziali per prendere decisioni consapevoli, valutando costi e benefici nel medio-lungo periodo.

I nostri servizi per te

Che si tratti di un’industria, di un’attività commerciale o di un grande edificio aziendale, conoscere le prestazioni energetiche delle proprie strutture e impianti è fondamentale per ridurre sprechi e migliorare l’efficienza.

Le certificazioni e le diagnosi energetiche forniscono un quadro chiaro su consumi e potenziali interventi di miglioramento. Ma qual è la differenza tra le due? In che modo possono supportare la tua azienda? EnergyPie mette a disposizione competenza ed esperienza per offrirti soluzioni personalizzate e affidabili, garantendo un supporto tecnico qualificato in ogni fase del processo.

Certificazione energetica

L’Attestato di Prestazione Energetica (APE), noto anche come certificato energetico, attesta la prestazione energetica di un immobile, ossia la quantità di energia necessaria per soddisfare le esigenze annuali per il riscaldamento, il raffrescamento, la ventilazione e la produzione di acqua calda sanitaria in base ad un uso standard dell’immobile. Oltre ad assegnare una classe energetica, l’APE suggerisce interventi migliorativi per ridurre i consumi, supportando così il cittadino nelle scelte di acquisto, locazione o ristrutturazione.

EnergyPie grazie alla collaborazione con tecnici certificati EGE (Esperti in Gestione dell’Energia), garantisce una certificazione accurata che comprende:
– Sopralluogo per l’analisi delle caratteristiche tecniche dell’immobile e dei suoi impianti
– Valutazione degli interventi migliorativi, come isolamento termico, sostituzione di generatori di calore o installazione di impianti fotovoltaici
– Redazione dell’APE e registrazione presso il catasto regionale

Diagnosi energetica

La diagnosi energetica è un’analisi approfondita dei consumi aziendali, finalizzata a individuare inefficienze e opportunità di risparmio, con una valutazione dettagliata dei costi e dei benefici derivanti dagli interventi di efficientamento. A differenza della certificazione energetica, che si basa su dati standardizzati, la diagnosi energetica confronta i consumi reali registrati nel tempo con le condizioni operative dell’azienda. Questo approccio permette di sviluppare un piano d’azione mirato, massimizzando il ritorno sugli investimenti in efficienza energetica.

Per garantire un’analisi accurata e affidabile, EnergyPie si occupa di:
-Sopralluogo per l’analisi dell’immobile, degli impianti e delle attrezzature elettriche
-Analisi dei consumi effettivi, registrati dalle bollette
-Creazione di un modello di calcolo per simulare il comportamento energetico dell’edificio o degli impianti
-Stima dei costi e valutazione dei benefici ottenibili dagli interventi migliorativi
-Redazione e consegna del rapporto finale

Certificazioni e diagnosi energetiche per le PA

L’efficienza energetica rappresenta una priorità per le Pubbliche Amministrazioni, sia in ottica di riduzione dei costi operativi, sia per il raggiungimento degli obiettivi di sostenibilità ambientale imposti dalle normative nazionali ed europee. Scuole, ospedali, uffici pubblici e infrastrutture comunali consumano grandi quantità di energia: intervenire su questi edifici significa non solo abbattere le spese di gestione, ma anche migliorare il comfort degli utenti e ridurre le emissioni di CO₂.

Le certificazioni e le diagnosi energetiche sono strumenti essenziali per valutare lo stato degli immobili pubblici e pianificare interventi di efficientamento mirati, in linea con i criteri di sostenibilità e accesso ai fondi pubblici dedicati all’efficienza energetica.

I nostri servizi per te

Dalla gestione del patrimonio immobiliare alle strategie per la transizione energetica, le PA necessitano di strumenti di analisi precisi per pianificare interventi efficaci, rispettando vincoli normativi e ottimizzando le risorse economiche.

Le certificazioni e le diagnosi energetiche forniscono un quadro chiaro della situazione energetica degli edifici pubblici, individuando le soluzioni più vantaggiose per migliorarne le prestazioni. EnergyPie supporta gli enti pubblici mettendo a disposizione professionalità, esperienza e strumenti avanzati per analizzare, certificare e migliorare l’efficienza energetica delle strutture pubbliche.

Certificazione energetica

L’Attestato di Prestazione Energetica (APE), noto anche come certificato energetico, attesta la prestazione energetica di un immobile, ossia la quantità di energia necessaria per soddisfare le esigenze annuali per il riscaldamento, il raffrescamento, la ventilazione e la produzione di acqua calda sanitaria in base ad un uso standard dell’immobile. Oltre ad assegnare una classe energetica, l’APE suggerisce interventi migliorativi per ridurre i consumi, supportando così il cittadino nelle scelte di acquisto, locazione o ristrutturazione.

EnergyPie grazie alla collaborazione con tecnici certificati EGE (Esperti in Gestione dell’Energia), garantisce una certificazione accurata che comprende:
– Sopralluogo per l’analisi delle caratteristiche tecniche dell’immobile e dei suoi impianti
– Valutazione degli interventi migliorativi, ome isolamento termico, sostituzione degli impianti di climatizzazione o installazione di fonti rinnovabili
– Redazione dell’APE e registrazione presso il catasto regionale

Diagnosi energetica

La diagnosi energetica è un’analisi approfondita dello stato energetico di un edificio pubblico, indispensabile per programmare interventi di efficientamento, ridurre i costi e migliorare il comfort degli utenti.

A differenza della certificazione energetica, la diagnosi prende in esame i consumi reali degli edifici pubblici, confrontandoli con le prestazioni attese e identificando le inefficienze da correggere. EnergyPie affianca la Pubblica Amministrazione nella realizzazione di diagnosi energetiche complete, che comprendono:
-Sopralluogo p per l’analisi delle strutture, degli impianti e delle attrezzature elettriche
-Analisi dei consumi effettivi, registrati dalle bollette
-Creazione di un modello di calcolo per simulare il comportamento energetico dell’edificio o degli impianti
-Stima dei costi e valutazione dei benefici ottenibili dagli interventi migliorativi
-Redazione e consegna del rapporto finale

Gli interventi che abbiamo realizzato

I lavori eseguiti per privati, aziende ed enti del terzo settore che hanno contribuito alla transizione energetica.